
"E... SE DIVENTI FARFALLA" - Spazio bambini
Sabato 5 maggio ore dalle 9:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 19:00 – Sala Ovale della Provincia
Nella giornata di sabato 5 maggio sarà aperto ai bambini e alle bambine “E se diventi farfalla”, lo spazio gioco di “Mediterraneo Downtown” dedicato ai piccoli, liberi dai genitori!
La creatività è al centro in uno spazio a misura di bambino, in cui i piccoli sono i veri e propri attori protagonisti di accadimenti costruiti da loro e per loro, per un Mediterraneo che sia davvero casa comune di popoli legati da un destino comune. I laboratori, aperti a bambini da 3 anni in su, saranno tenuti da personale di COSPE onlus e dall’associazione di Promozione Sociale Zappa. Lo spazio bambini, prende il nome “E se diventi farfalla” da un verso della poetessa Alda Merini e dall’omonimo progetto culturale ed educativo contro il disagio e le povertà educative, selezionato dall’impresa sociale “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, che sperimenta in 9 regioni italiane (Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sicilia, Veneto, Basilicata, Toscana) la creatività come risorsa per combattere la povertà. E raggiungerà 140.000 bambini e bambine in Italia.
Il programma
9:30 Apertura dello spazio allestito con i giochi di una volta (a cura di Zappa!) e attività di gioco libero dedicate a bambine e bambini dai 3 anni in su, disponibili per tutta la mattinanta.
Ore 10:00 IL BAULE DELLE FIABE
A cura di COSPE
Lettura bilingue di fiabe e laboratorio sugli elementi simbolici. Durante la lettura di una fiaba in Italiano e in Tigrino i bambini potranno assaporare l’ascolto di suoni diversi che dicono le stesse parole.
Gli elementi simbolici presenti nella fiaba costituiranno il materiale per una rielaborazione artistica che tocchi gli immaginari fra due continenti.
Età: dai 3 anni
Durata: 1 ora e 30 minuti circa
Ore 11:30 PAROLE E FIGURE IN MOVIMENTO
a cura di Beatrice Pucci (Zappa!)
Grazie alla tecnica della stop motion, sarà possibile animare le lettere e le immagini che comporranno una parola o una sequenza con il tema “acqua, bene comune”.
Età: dai 4 anni
Durata: 2 ore circa
Ore 13:30-14:30 chiusura dello spazio
14:30 Apertura dello spazio allestito con i giochi di una volta (a cura di Zappa!) e attività di gioco libero dedicate a bambine e bambini dai 3 anni in su, disponibili per tutto il pomeriggio.
h 16:00 ALCHIMIE DI TERRA
a cura di Francesca Campigli (Zappa!)
Esperienze di corporeità per bambini dai 4 anni con restituzione finale rivolta alle famiglie. Attraverso esercizi di visualizzazione, pratiche di imitazione e improvvisazione, suggestioni sensoriali e sperimentazioni materiche i bambini metteranno in relazione le loro diverse sensibilità con le simbologie presenti negli elementi naturali.
Età: dai 4 anni
Durata: 2 ore circa
Per le famiglie è prevista una restituzione finale della durata di 10 minuti, dopo la conclusione del laboratorio.
Alle 18:00 Proiezione di cortometraggi rari e selezionati per bambini
a cura di Zappa!
Età: dai 3 anni
Durata: 1 ora circa
in collaborazione con l’associazione di Promozione Sociale Zappa
“E se diventi farfalla” è un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.