
Irfanka Pasagic fa parte di “Tuzlanska Amica”, associazione Madri di Srebrenica (Bosnia). Irfanka è nata a Srebrenica nel 1953. Dopo aver studiato a Sarajevo e Zagabria, ottenendo la specializzazione in psichiatria, è tornata a lavorare nella sua città natale. Nell’aprile del 1992, nel corso di una delle prime ondate di pulizie etniche, culminate nella strage genocidaria di Srebrenica, è stata deportata, raggiungendo dopo varie traversie, insieme ad altre migliaia di profughi, la città bosniaca di Tuzla.
Partecipa a:
Il coraggio delle donne
Partecipa a:
Il coraggio delle donne